
Questa ricetta di bocconcini di maiale in salsa di origano è una soluzione alternativa per dare un gusto diverso alla carne di suino che risulta altrimenti poco saporita essendo lo spezzatino che troviamo dal macellaio privo di grasso. Il segreto di questa ricetta è l’origano fresco aggiunto quasi alla fine e la cottura lenta che fa esaltare tutti gli aromi degli ingredienti. Vi consiglio di accompagnare questo piatto con del riso in bianco che sarà guarnito con la salsa d’origano.
L’abbinamento con il riso rende questi bocconcini di maiale in salsa di origano un tipico piatto unico greco, se preferite potete anche abbinarli ad una classica insalata greca e dello tzatziki.
Ricetta dei bocconcini di maiale in salsa di origano
Dosi Per: 4 persone
Tempo totale: 120 min
Difficoltà: Media
Ingredienti
- 700 gr di spezzatino di suino non troppo magro
- 1 cipolla grande
- 3 spicchi d’aglio
- 1 bicchiere d’olio di oliva extra vergine
- 1 bicchiere di vino bianco
- 500ml di brodo di carne
- 2 cucchiai di origano
- Sale e pepe
Preparazione
- Inizialmente mettiamo a bollire la carne per 40 minuti nella pentola a pressione.
- In una pentola larga e bassa mettiamo l’olio insieme alla cipolla e l’aglio e soffriggiamo per 2 minuti. Prestate attenzione a non bruciare la cipolla.
- Aggiungiamo la carne e mescoliamo bene per 5 minuti.
- Spegniamo con il vino bianco.
- Aggiungiamo 500ml di brodo di carne, precedentemente scolato, abbassiamo il fuoco, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere per mezz’ ora.
- Quando l’acqua è evaporata e la carne risulta morbida aggiungiamo l’origano e il sale.
Consigli
Vi consiglio di utilizzare l’origano essiccato in mazzetti è molto più saporito di quello tritato.
Io lo porto dalla Grecia ma quando questo non sia possibile, preferisco l’origano importato dalla Turchia che lo trovo quasi su tutti i supermercati.
E’ importante usare spezie fresche e profumate per insaporire i nostri piatti.

Excellent recipe Irini! The taste is beyond all expectations! 10/10
Thanks a lot Petros!
Your approval gives me so much power!
Mi sembra molto buono, anche se io non bollirei prima lo spezzatino. Con l’origano siciliano sarà buonissimo
Grazie mille Adriana….sinceramente ho provato a fare questo piatto anche senza bollire la carne ma dipende tanto dal tipo di carne che ho a disposizione ma anche dai tempi…..se la carne è tenera si può direttamente rosolare la carne insieme alla cipolla e procedere con gli altri passi…..e ovviamente a cottura molto lenta il risultato sarà buono lo stesso…
grazie del tuo commento…
A presto,
Irini
Ciao Irini!
Sono capitata casualmente sul tuo blog ed ho preso 10 kg solo a leggere le ricette!
Questa, specialmente, mi ispira! Credo che uno di questi giorni la proverò!
Un abbraccio!
Marta
Ciao Marta…quanto mi fai ridere……non credere pero…sono quasi tutti piatti unici, con equilibrio tra proteine, carboidrati e fibre…una vera dieta mediterranea…provaci e fammi sapere…..
ciao e a presto……